“La controfacciata dell’Oratorio di Santa Maria sulla Via agli Sterpi si trasforma in visione, scardinando proporzioni e ritmi iconografici, funzioni e relazioni. Ne sono protagonisti i Quattro Cavalieri, i cui zoccoli scalpitano sull’architrave della porta, trattenendo il riguardante giunto all’interno dall’attraversarne il varco, transito possibile da un muto, quasi timoroso, chino passaggio”.

Queste le parole di Luigi Enzo Mattei, consigliere della nostra Consulta e presidente dell’Associazione per le Arti “Francesco Francia”, che ha realizzato la decorazione dell’intera controfacciata con una vasta opera in tecnica mista (terracotta policroma e pittura su tela realizzata in collaborazione con l’architetta Elisabetta Bertozzi) dalle notevoli dimensioni: quasi 5 metri e mezzo per 3,60.

Leggi tutto l’articolo del numero di febbraio 2024 de “La Bazza” >>>