“San Petronio è un santo con una storia piena di segreti.  Infatti della sua figura storica si conosce ben poco, se non alcune leggende nate molti secoli dopo la morte. Di lui ci parla Eucherio, Vescovo di Lione, e Gennadio di Marsiglia. Dei suoi pensieri non rimane alcuno scritto, se non una piccola parte di due sermoni. Anche della sua vita conosciamo ben poco.

San Petronio è diventato patrono di Bologna nella prima metà del V secolo e da quel momento su di lui si sono accesi i riflettori. Sappiamo che è nato da un nobile romano che viveva in Spagna e che ha trascorso la propria giovinezza nella ricchezza, salvo poi abbandonare tutto per la vita religiosa che lo ha fatto diventare vescovo di Bologna tra il 431 e il 450. È arrivato nella città felsinea e l’ha trovata saccheggiata e distrutta dalle invasioni barbariche. I bolognesi erano allo stremo delle forze e si sono affidati alla figura di  Petronio che ha contribuito alla ripresa facendo costruire, tra le altre cose, la Basilica di Santo Stefano”.

Questo l’incipit dell’articolo di Gianluigi Pagani, segretario generale della Basilica di San Petronio, sul numero di agosto 2023 della rivista “La Bazza”.

 

Leggi tutto l’articolo >>>