La Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi, nata con lo scopo di collaborare per la valorizzazione dei patrimoni ideali, storici e culturali delle diverse istituzioni che nei secoli hanno dato lustro alla città di Bologna, ha organizzato un open day alla scoperta di una parte della città poco conosciuta. Un modo per raccontare la propria storia e far conoscere i luoghi che la ospitano. La giornata ha il patrocinio del Comune di Bologna ed è stata organizzata con la collaborazione di Confcommercio, Bologna Welcome e Associazione Succede solo a Bologna.
L’appuntamento è per venerdì 17 marzo con un fitto calendario di iniziative.
Si comincia alle ore 9.15 in via Orfeo 29
C’ERA UNA VOLTA, CE NE SONO TANTE
Storia, educazione, promozione all’ombra dell’Oratorio di San Pietro Martire
Istituzione Asili Infantili Bologna
A seguire il percorso dedicato a “Scienza e conoscenza – Arte e percezione” in tre tappe:
ore 10.30 in via Castiglione 71
SPAZIO E COLORE ALLA LUCE DEL TATTO
Il Museo Tattile Anteros: i sensi dell’arte
Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
ore 16.00 in piazza Galvani 1
ALLA RADICE DELLA CULTURA, ALL’APICE DELLA SCIENZA
La medicina nella storia della città
Società Medica Chirurgica Bolognese
ore 18.00 in Corte de’ Galluzzi 12/2
NELLE PENOMBRE DELLA BASILICA
Accesso ai luoghi riservati e sconosciuti
Basilica di San Petronio
Un invito alla città a rivivere la sua storia.
Per informazioni e prenotazioni 051 226934 – 334 5899554 – info@succedesoloabologna.it