La pedagogista Beatrice Vitali ci racconta come la Fondazione Gualandi a favore dei sordi sia riuscita, fin dal lontano 1850, a capire i bisogni del territorio e ad adeguare l’efficienza del proprio operato al cambiamento dei tempi e delle necessità delle persone per garantirne l’inclusione a diversi livelli.

Dall’ambito educativo e riabilitativo dei ragazzi sordi alla collaborazione con gli ospedali di Bologna per attivare lo screening audiologico neo-natale, tutti i progetti della Fondazione Gualandi hanno lo scopo di creare un contesto educativo inclusivo che possa creare opportunità per tutti.

 

Leggi l’articolo completo sul numero di gennaio 2023 de “La Bazza” >>>