Dopo il grande interesse dimostrato dal pubblico durante le scorse edizioni, anche quest’anno tornano le giornate ricche di appuntamenti in cui le istituzioni della Consulta aprono le porte delle proprie sedi alla cittadinanza. Un’occasione di incontro e di conoscenza con un ricco programma nelle giornate 17-18-19 maggio 2018.
La manifestazione ha il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bologna, del Comune di Bologna, dell’Alma Mater Studiorum e di Bologna Welcome ed è stata organizzata con la collaborazione di Confcommercio e dell’Associazione Succede solo a Bologna.
Per informazioni: 051 22693
info@succedesoloabologna.it
In dettaglio il calendario degli eventi:
giovedì 17 maggio
Istituzione ‘‘Asili Infantili di Bologna’’
ore 9.15-10.00
Visita guidata dal dott. Vittorio Manaresi
Asilo di San Pietro Martire, via Orfeo 29
Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza”
ore 10.30-12.30 e 15.00-17.00
Museo Tattile Anteros
ore 10.00-12.00 e 15.00-17.00
Museo Tolomeo
via Castiglione 71
ASP Città di Bologna
ore 10.00-12.00 e 14.30-16.00
La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili
via Marsala 7
Fondazione ‘‘Pio Istituto Sordomute Povere’’
ore 10.00-19.00
Peonia in Bloom, mostra mercato di artigianato d’eccellenza “Art & Decoration negli Antichi Orti”
via Braina 11
Associazione per le Arti “Francesco Francia”
ore 15.00-17.00
Esposizione ‘‘Studenti’’ | Sezione della Triennale dedicata ai Corsi Complementari svolti al Liceo Artistico ‘‘Francesco Arcangeli’’ di Bologna
Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili, via Marsala 7
Basilica di San Petronio
ore 16.00-18.00
Porta del Regno di Dio
Il Corpo dell’Uomo della Sindone
Cappella di San Giacomo
venerdì 18 maggio
Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza”
ore 10.30-12.30 e 15.00-17.00
Museo Tattile Anteros
ore 10.00-12.00 e 15.00-17.00
Museo Tolomeo
via Castiglione 71
ASP Città di Bologna
ore 10.00-12.00 e 14.30-16.00
La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili
via Marsala 7
Fondazione ‘‘Pio Istituto Sordomute Povere’’
ore 10.00-19.00
Peonia in Bloom, mostra mercato di artigianato d’eccellenza “Art & Decoration negli Antichi Orti”
via Braina 11
Associazione per le Arti “Francesco Francia”
ore 15.00-17.00
Esposizione ‘‘Studenti’’ | Sezione della Triennale dedicata ai Corsi Complementari svolti al Liceo Artistico ‘‘Francesco Arcangeli’’ di Bologna
Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili, via Marsala 7
Basilica di San Petronio
ore 18.00
Il Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Relatori dott.ssa Gioia Lanzi e prof. Luigi E. Mattei
Cappella della Madonna della Pace
sabato 19 maggio
Fondazione ‘‘Gualandi’’ a favore dei sordi
ore 10.00-12.30 e 15.00-18.00
Il Giardino di via Nosadella
via Nosadella 49/2
(accesso consentito con tessera d’ingresso della manifestazione diverdeinverde)
ASP Città di Bologna
ore 10.00-12.00 e 14.30-16.00
La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili
via Marsala 7
Fondazione ‘‘Pio Istituto Sordomute Povere’’
ore 10.00-19.00
Peonia in Bloom, mostra mercato di artigianato d’eccellenza “Art & Decoration negli Antichi Orti”
via Braina 11
Basilica di San Petronio
ore 15.00
Le Porte della Basilica
Visita guidata alle opere di Jacopo della Quercia
sagrato della Basilica, piazza Maggiore
Due eventi particolari introducono e concludono il programma
delle Porte aperte 2018:
giovedì 3 maggio
ore 17.45, Coro della Basilica di San Petronio
La Chiesa dei Bolognesi a Roma
Mons. Matteo M. Zuppi introdurrà la presentazione del libro
Evento in onore dell’Arciconfraternita dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio dei Bolognesi in Roma, entrata a far parte della Consulta
lunedì 28 maggio
ore 21.00, Basilica di Santa Maria dei Servi
Concerto di primavera MESSA DI GLORIA
Evento in onore della Cappella Musicale Arcivescovile di Santa Maria dei Servi, entrata a far parte della Consulta
Le porte aperte della Consulta vi aspettano!