La Società per l’Educazione Fisica Virtus è una società polisportiva di Bologna, tra le più antiche d’Italia. Nata nel 1871, su iniziativa del medico e ginnasiarca Emilio Baumann, è stata ed è tuttora un punto di riferimento dello sport bolognese e nella sua lunga storia ha avuto sezioni dedicate alla maggior parte delle discipline sportive. Tra le sue fila hanno gareggiato campioni di levatura europea e olimpionica.

 

Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti spiccano la stella d’oro al merito del CONI nel 1967, il conferimento della qualifica di ente morale da parte del Presidente della Repubblica Giovanni Leone nel 1974 e il collare d’oro al merito sportivo concesso dal Presidente Oscar Luigi Scalfaro nel 1996.

 

Appare ancora nello stemma della società, accanto alla più celebre V nera, il primo simbolo scelto dalla Società, formato da quattro effe disposte a croce romana, iniziali di “forte, franco, fermo e fiero”, che erano le quattro virtù che il buon ginnasta doveva possedere.

Le sezioni della polisportiva tuttora esistenti sono quelle di ginnastica, atletica leggera, tennis, baseball, calcio, scherma e basket.

 

La partecipazione al progetto “Una Città per gli Archivi”, dedicato al recupero e alla conservazione degli archivi bolognesi dell’Ottocento e del Novecento a rischio dispersione, ha permesso di creare l’Archivio S.E.F., salvaguardando un patrimonio documentario di rilievo sullo sviluppo e l’evoluzione della attività sportive a Bologna.

Via Valeriani 21

40134 Bologna

dirigenza@virtusatletica.it

www.virtusatletica.it