Dialetto e tradizioni bolognesi.

 

INIZIATIVE DELL’ULTIMO TRIMESTRE 2019

 

Giovedì 17 ottobre, ore 16.30 – Pomeriggio dialettale di canzoni e poesie. A cura di Fausto Carpani

Giovedì 24 ottobre, ore 16.30 – Introduzione alla mostra Botero a Palazzo Pallavicini. A cura di Ilaria Francia (Ass. Didasco)

Giovedì 31 ottobre, ore 16.30 – 100 anni fa, l’abbattimento delle due torri. A cura di Marco Poli

Giovedì 7 novembre, ore 16.30 – Il centro storico visto dai bolognesi. Definizioni e rappresentazioni 50 anni dopo la mostra ‘Bologna centro storico’. Tesi di dottorato di Lucas Marolleau (che a tal fine, lo scorso anno, ha intervistato molti dei soci della Famèja Bulgnèisa)

Giovedì 14 novembre, ore 16.30 – Pomeriggio dialettale di canzoni e poesie. A cura di Fausto Carpani

Giovedì 21 novembre, ore 17.00 – Bologna com’era e com’è. A cura di Marco Poli

Giovedì 28 novembre, ore 16.30 – Utantazénc Franc. Atto unico di Arrigo Lucchini. Regia di Davide Amadei. Compagnia Dialettale Bolognese Arrigo Lucchini

Giovedì 5 dicembre, ore 16.30 – Le Allegorie dei Bagni della Porretta di Palazzo Ranuzzi (Palazzo di Giustizia) a Bologna. A cura di Enzo Zagnoni e Elisabetta Landi

Giovedì 12 dicembre, ore 16.30 – I novecento anni delle due torri. 1119 – 2019. Storia, storie, cronache e leggende. ‘Racconto illustrato’ di Pietro Maria Alemagna

Giovedì 19 dicembre, ore 16.30 – Festa degli auguri, aperitivo, cena, chiacchiere e tombolata nella sede della Famèja Bulgnèisa

 

Appuntamenti settimanali

 

Lunedì si gioca a Burraco! Dalle ore 15.30 alle ore 18.00 (dal 4 novembre)

Martedì letterario. Alle ore 16.00, Virgilio, Eneide. Lettura in traduzione (con qualche verso latino) animata dalla prof. G. Sapori 

Mercoledì. In alternanza (programma in corso di definizione):

  • I documentari di viaggio dei soci. Immagini e racconti, con buffet
  • Balliamo con i nostri dischi
  • Quâter ciâcher in bibliotêca con tè, caffè e pasticcini

 

Fuori programma

 

Visita guidata dalla curatrice del museo Collezioni Comunali alla mostra temporanea di Alessandro Guardassoni a Palazzo d’Accursio, 2° piano, alle ore 11.00 del 16 novembre p.v.

Costo di ingresso € 3.00 a persona (vi potranno partecipare non più di 30 soci). 

 

Per informazioni:

tel. 051 333491 (da lunedì a giovedì h. 15.30 – 19.00)

www.lafamigliabolognese.it

info@lafamejabulgneisa.it