Mercoledì 14 settembre 2016 il Prefetto di Bologna, dottor Ennio Mario Sodano ha ricevuto il Consiglio Direttivo della Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi. L’incontro – lungo e cordiale – si è svolto nella Sala verde di Palazzo Caprara-Montpensier, storica dimora senatoria poi sede della Prefettura nella città.

I componenti del Consiglio Direttivo, guidati dal Coordinatore Prof. Roberto Corinaldesi ed accompagnati dal Segretario Dott. Romano Bergami, si sono intrattenuti con il “Rappresentante dello Stato” illustrando il ruolo storico e l’attività di ognuna delle Istituzioni componenti la Consulta, concreta sintesi tra diversificate funzioni e molteplici vocazioni, tutte espressioni di un volontariato antico quanto particolarmente attivo, inteso a corrispondere perennemente alle esigenze di solidarietà verso le fasce disagiate e allo sviluppo culturale della città.

Alla estesa ed articolata relazione dei Consiglieri presenti (Michele Borra, Pietro Bullini, Elio De Leo, Amelia Luca, Luigi Enzo Mattei, Gianluigi Pagani, Massimiliano Rusconi Rizzi), il Prefetto ha risposto con approfondite riflessioni sulla situazione sociale del Paese e della città, sottolineando la funzione preziosa ed il ruolo insostituibile di enti, quali le Antiche Istituzioni che, custodendo il passato e rendendo attuali e fruibili l’esperienza e la competenza acquisite in secoli di storia, possono bene rappresentare un modello per la società futura, non solo nella tenuta del tessuto sociale, spesso insidiato da fenomeni epocali, ma specie nel promuovere spazi e prospettive per i giovani, la cui parte migliore troppo spesso è spinta a cercare altrove risposte al proprio futuro. Un compito quindi di civiltà e sviluppo che il Dottor Sodano ha espressamente attribuito agli enti che compongono la Consulta, cui ha espresso ammirazione e stima, assicurando tutta la collaborazione possibile, sino alla disponibilità della propria storica dimora per iniziative volte allo sviluppo di progetti condivisi.