L’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza partecipa alla seconda edizione dell’Aviva Community Fund, un’iniziativa volta a sensibilizzare le comunità locali sulle tematiche sociali grazie al riconoscimento di un sostegno economico per la realizzazione dei progetti selezionati nell’ambito di tre diverse categorie: in campo per l’infanzia e per i giovani, sostegno alla salute, insieme per il territorio.
ABILITY/town è una guida-gioco all’uso della città pensata per far vivere a tutti l’esperienza della città di Bologna nei casi di perdita delle facoltà visive, dall’ipovisione alla cecità totale. In una società che pone al centro della propria comunicazione e rappresentazione la visione, nonostante la cecità totale sia in calo, sono in aumento i casi di ipovisione a causa dell’allungamento della vita media. Il game funziona con la tecnologia degli occhiali utilizzati per la realtà aumentata. In questo caso l’occhiale ospita uno smartphone abilitato alla ripresa di immagini che, utilizzando una specifica App, farà percepire la realtà come se si fosse affetti da disturbi visivi. Questo porterà ciascuno di noi a porre maggiore attenzione sugli altri sensi e a potenziare il proprio residuo visivo. Un modo per capire appieno parole come inclusione, integrazione e accessibilità.
La scheda completa del progetto dell’Istituto Cavazza è consultabile al link https://community-fund-italia.aviva.com/voting/progetto/schedaprogetto/16-923.
Dalla stessa pagina è possibile registrarsi e partecipare alle votazioni per permettere a quest’idea di arrivare in finale. Sarà poi una giuria a scegliere il vincitore di ogni categoria che riceverà la donazione prevista.
Il progetto è rivolto in particolare a urbanisti e architetti per sensibilizzarli ad una maggiore consapevolezza dei problemi delle persone con difficoltà visive.
È possibile votare il progetto dell’Istituto Cavazza fino alle ore 18.00 del 30 marzo prossimo.