Venerdì 21 ottobre 2016, al Convegno che ha aperto le celebrazioni del Quinto Centenario del Francia nell’ambito della Festa Internazionale della Storia – tenutosi a Bologna nell’Aula Magna del Dipartimento di Geologia dell’Università – il professor Roberto Corinaldesi, Coordinatore della Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi, è intervenuto illustrando brevemente alcune delle prestigiose Istituzioni che ne fanno parte, riferendosi inoltre alle ampie possibilità di collaborazione con le scuole, nonché alle potenzialità derivanti dal mandato istituzionale di ognuno degli enti che, proprio per l’intesa dovuta alla Consulta, sono in grado di attualizzare i valori custoditi nel tempo e tradurli in progetti fruibili dalle nuove generazioni.

Il convegno, la cui metà dei partecipanti che hanno gremito l’aula era costituito da studenti del Liceo artistico e dell’Alma Mater, è stato organizzato dall’Associazione per le Arti Francesco Francia, componente della Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi. Presente anche il componente della Consulta Luigi Enzo Mattei, organizzatore dell’evento.