Anche quest’anno le istituzioni della Consulta ospitano diverse rappresentazioni della Natività. Un circuito che presenta, in luoghi differenti della città, alcuni presepi da visitare durante le festività.

 

BASILICA DI SAN PETRONIO

 

Quest’anno il PRESEPIO MONUMENTALE, opera in terracotta policroma a grandezza naturale di Luigi Enzo Mattei, rappresenterà la Basilica nella Parrocchiale di Castelfranco Emilia.

24 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023

Al suo posto sarà allestito il PRESEPIO DELLA FONDAZIONE GUALANDI. Opera di Celso Corazza, allievo di Alessandro Guardassoni, prestata dalla Fondazione Gualandi.

24 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023

PORTA DELLA NATIVITÀ. Modello per il presepio della Porta Magna nell’Anno Eucaristico 1997 incorniciato nella Porta Fidei 2013.

 

ASSOCIAZIONE PER LE ARTI “FRANCESCO FRANCIA”

 

Chiesa di Santa Sofia al Meloncello

ARIE DI NATALE IN SANTA SOFIA. Immagini e musica

Via Saragozza, 237 – Bologna

 

Museo B.V. di San Luca

NUOVE FIGURE PER IL PRESEPIO: MESTIERI D’OGGI

Piazza di Porta Saragozza, 2/a – Bologna

10 dicembre 2022 – 31 gennaio 2023

 

CAPPELLA MUSICALE ARCIVESCOVILE S.M. DEI SERVI

 

Basilica di S.M. dei Servi

PRESEPIO DELLA TRADIZIONE

Strada Maggiore, 43 – Bologna

13 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023

 

OPERA PIA DA VIA BARGELLINI

 

Museo Da Via Bargellini

UN PRESEPE “ESEMPLARE”. Opera di Pietro Righi (1772 – 1839).

Strada Maggiore, 44 – Bologna

14 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023

 

ENTE MORALE CASE DI RIPOSO SANT’ANNA E SANTA CATERINA 

 

UN PRESEPIO TRADIZIONALE

Via Pizzardi, 30 – Bologna

24 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023